Il contratto di locazione ad uso abitativo è un contratto con il quale una parte (il locatore) si impegna con un’altra parte (il conduttore o locatario) a consentirgli il godimento di un immobile per un certo periodo di tempo a fronte del pagamento di un determinato corrispettivo in danaro (canone di locazione). Nel contratto, tra […]
Soldi
Come Comprare un Box Auto
Possedere un box auto è molto utile perchè consente di custodire e preservare la vostra vettura. In alcuni casi, può diventare addirittura un investimento, attenzione però a tutte le spese accessorie che gravano su proprietari e affittuari. Parcheggio ponte E’ denominato “Parcheggio Ponte” in quanto questa tipologia di parcheggio è regolata dalla Legge Ponte del […]
Venture Capital – Definizione e Significato
Se il risk capital è rischioso, il venture capital lo è di più. Non solo comporta il rischio che immancabilmente accompagna ogni iniziativa imprenditoriale, e che ogni investitore corre quando acquista o sottoscrive quote di capitale sociale, ma implica un rischio così alto che non si è trovato aggettivo più adatto che quello di definirlo […]
Differenze tra Assegno Bancario e Assegno Circolare
L’assegno bancario è un titolo di credito, con il quale il correntista (chi ha un conto corrente in banca) ordina alla banca di pagare una somma di denaro al beneficiario (chi riceve il denaro). Nell’assegno bancario ci sono tre soggetti: -il traente, (il correntista) che è chi emette l‘assegno e dà alla banca l’ordine di […]
Come Gestire i Colleghi di Lavoro Fastidiosi
E’ reale: l’ambiente lavorativo offre una variegata rosa di problemi da affrontare, come se non bastasse, i colleghi sono spesso la fonte principale di ansie e stress che condizionano l’umore e la voglia di affrontare una nuova giornata. Certo, non è, per fortuna, la maggioranza dei casi. Ma vediamo cosa può succedere e come si […]
Utile Operativo – Definizione e Significato
L’utile operativo, o risultato operativo, è il nome con cui viene tecnicamente chiamato il risultato economico positivo della gestione caratteristica, ossia della gestione che attiene all’attività principale svolta dall’impresa. Può prendere anche nome di risultato o reddito operativo, in particolare quando si intende fare indifferentemente riferimento a un risultato positivo o negativo; utile operativo denota […]