• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Officine Innovazione

Officine Innovazione

  • Contatti
Home » Verbale trasferimento sede Sas​ – Fac simile e esempio

Verbale trasferimento sede Sas​ – Fac simile e esempio

Il verbale di trasferimento sede SAS è un documento ufficiale redatto quando una società in accomandita semplice decide di cambiare la propria sede legale. Questo atto viene solitamente predisposto dai soci e contiene tutte le informazioni necessarie riguardanti la decisione di trasferimento, come la nuova ubicazione e la data in cui avverrà il cambiamento. Il verbale serve sia come prova della volontà dei soci sia come base per gli adempimenti successivi, come la comunicazione al Registro delle Imprese e agli altri enti competenti, permettendo così alla società di operare legalmente dalla nuova sede.

Come scrivere un Verbale trasferimento sede Sas​

Nel redigere un verbale di trasferimento sede per una Società in Accomandita Semplice (Sas), è necessario includere una serie di elementi fondamentali che garantiscano la validità e la chiarezza dell’atto, sia sotto il profilo formale che sostanziale. Il verbale deve anzitutto identificare in modo univoco la società, riportando la denominazione sociale, la forma giuridica, la sede attuale e il codice fiscale o partita IVA, così da evitare qualsiasi possibile ambiguità. È essenziale che il verbale specifichi la data e il luogo in cui si tiene la riunione, oltre ai dati identificativi dei soci presenti—con particolare attenzione alla distinzione tra accomandatari e accomandanti, dato il diverso peso delle loro responsabilità e dei loro poteri decisionali.

All’interno del verbale va riportato l’ordine del giorno, precisamente formulato, che deve indicare la proposta di trasferimento della sede sociale, specificando se il trasferimento avviene all’interno dello stesso Comune oppure in un Comune diverso. Questo aspetto è rilevante poiché, qualora il trasferimento comporti anche la variazione del Comune, sarà necessario modificare l’articolo dello statuto che individua la sede sociale, e ciò implica una deliberazione adottata con le maggioranze previste dall’atto costitutivo o, in mancanza, dalla legge.

Nel corso della verbalizzazione, occorre riportare la discussione avvenuta tra i soci, evidenziando le motivazioni che hanno condotto alla decisione di trasferire la sede. Tali motivazioni possono riguardare esigenze operative, logistiche, strategiche o fiscali. È importante che il verbale dia conto in modo trasparente delle opinioni espresse e delle eventuali osservazioni sollevate, soprattutto se vi sono soci che dissentono o si astengono dal voto. Il verbale deve poi riportare l’esito della votazione, indicando chiaramente il numero dei voti favorevoli, contrari e degli astenuti, nonché la conformità della deliberazione alle regole statutarie e legislative in materia di quorum e maggioranze.

Fondamentale è la precisa individuazione della nuova sede sociale, indicando l’indirizzo completo e, se necessario, riportando anche la modifica statutaria conseguente. Qualora il trasferimento avvenga in altro Comune, il verbale deve altresì contenere la deliberazione di modifica dell’articolo dello statuto relativo alla sede, riportando il testo aggiornato. Deve essere data menzione della delega o dell’incarico conferito a uno dei soci, di solito accomandatario, per provvedere agli adempimenti successivi, come il deposito del verbale presso il Registro delle Imprese, la comunicazione all’Agenzia delle Entrate e ogni altro adempimento amministrativo richiesto dalla normativa vigente.

Infine, il verbale deve essere sottoscritto dai soci che hanno partecipato alla riunione, in particolare dai soci accomandatari o dall’amministratore che ha presieduto l’assemblea, e deve essere redatto in modo tale da garantire la sua autenticità e opponibilità a terzi. Se previsto dallo statuto o dalla legge, il verbale può necessitare dell’autenticazione notarile, soprattutto in caso di modifiche statutarie. L’accuratezza e la completezza del verbale sono indispensabili per assicurare la regolarità della procedura e il buon esito degli adempimenti successivi presso le autorità competenti.

Fac simile Verbale trasferimento sede Sas​

VERBALE DI TRASFERIMENTO SEDE SOCIALE
SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE

L’anno ____________, il giorno ____________, del mese di ______________, alle ore __________, presso la sede sociale in ________________, si è riunita l’assemblea dei soci della società ______________________________ S.a.s., con sede legale in ____________________, codice fiscale e partita IVA _________________________, iscritta al Registro delle Imprese di ______________ al n. _____________________.

Sono presenti:
– il socio accomandatario ____________________________
– il socio accomandante _____________________________
– (eventuali altri soci) _______________________________

Assume la presidenza dell’assemblea il Sig./la Sig.ra _________________________, il quale nomina segretario il Sig./la Sig.ra _______________________________.

Il Presidente, constatata la regolare costituzione dell’assemblea, dichiara aperta la seduta e illustra il seguente ordine del giorno:
– Trasferimento della sede sociale.

Dopo ampia discussione, l’assemblea all’unanimità (o a maggioranza)

DELIBERA

1. di trasferire la sede legale della società da ________________________________ a _____________________________, nel Comune di ______________________, CAP ________________, Provincia di ________________________;

2. di modificare conseguentemente l’articolo ______________ dello Statuto Sociale;

3. di conferire mandato al socio accomandatario Sig./Sig.ra ___________________________ affinché provveda a tutti gli adempimenti necessari per l’iscrizione della presente delibera presso il Registro delle Imprese competente.

Non essendovi altro da deliberare, il Presidente dichiara chiusa l’assemblea alle ore ________________.

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente _____________________________

Il Segretario _____________________________

I Soci _____________________________

Filed Under: Moduli

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi